| 000 | 01017nam a2200205 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 121870 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20230515191154.0 | ||
| 008 | 050915s1757 it la |000 u ita c | ||
| 026 | _ec.0. a.o. i.g. QuQu (3) 1757 (A) | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aBQ 7137.A26. Z71 | ||
| 100 | 1 |
_aBerti, Giovanni Lorenzo, _cO.E.S.A., _d1696-1766 _1http://viaf.org/viaf/29524214 _981202 |
|
| 245 | 1 | 0 | _aLettera terza di fra' Guidone Zoccolante a frate Zaccaria gesuito, la quale serve d'apologia, al reverendiss. p. segretario della congregazione dell'Indice. E altresi alla prima lettera precedente. |
| 260 |
_aIn Nicopoli [i.e. Massa] : _bAll'Insegna della Luna, _c1757. |
||
| 300 |
_a104 p. ; _c12°. |
||
| 500 | _aOpera di A. incerto già attribuita a Giovanni Lorenzo Berti. Cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime ... (cfr. OPAC SBN). - Per il luogo di pubblicazione, cfr. M. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi... (cfr. OPAC SBN). | ||
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cAN _00 |
||
| 999 |
_c121870 _d121870 |
||