| 000 | 02597nam a2200289 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 123749 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20241104125143.0 | ||
| 008 | 051105s1693 it ad 000 0 ita d | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _erda _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aSEQ II.35.C78 | ||
| 100 | 1 |
_aCoronelli, Vincenzo, _cO.F.M.Conv., _d1650-1718 _eautore _1http://viaf.org/viaf/27133664 _995916 |
|
| 245 | 1 | 0 | _aCitta, e fortezze dello Stato di Milano, e Confinanti, Publicate dal P. Vincenzo Coronelli M.C. Publico Cosmografo, e Dedicate all'Illustrissimo, et Eccellentissimo Gig. D. Girolamo Talenti, Di Fiorenza, Teves, e Cordova, Conte di Benazuza, Marchese de la Fuente, e di Conturbia, Gentilhuomo della Camera di S. M. Cesarea, Del Consiglio della M. Cattolica, e Suo Inviato Alla Serenissima Repubblica di Venezia. |
| 264 | 1 |
_aIn Venetia : _b[editore non identificato], _c1693. |
|
| 300 |
_a[2] carte, [25] piante : _bcalcografie, 13 x 18 cm ; _c8°. |
||
| 336 |
_atesto _btxt _2rdacontent |
||
| 337 |
_asenza mediazione _bn _2rdamedia |
||
| 338 |
_avolume _bnc _2rdacarrier |
||
| 500 | _aRiferimenti: Armao E., Vincenzo Coronelli: cenni sull'uomo e la sua vita. Catalogo ragionato delle sue opere, Firenze, Bibliopolis, 1944, pagina 188. | ||
| 500 | _aIl volume contiene due carte non censite dall'Armao: Castello di Trezzo-Sabioneda; Forte S. Brigida Dominatore di Pinerolo. | ||
| 500 | _aAntiporta calcografica con stemma dell'Accademia degli Argonauti. | ||
| 500 | _aA carta [2]recto: frontespizio stampato su due fogli, con stemma dei Talenti e dedica a Girolamo Talenti. | ||
| 505 | _aCarte geografiche antiche di: Stato di Milano e suoi confini ; La città di Milano ; Serravalle ; Tortona ; Arona ; Città di Novara ; Vigevano ; Mortara ; Città di Cremona ; Gera Picitone ; Pavia ; Lodi ; Città di Como ; Domodossola ; Forte di Fuentes ; Lecco ; Forte di Fuentes ; Bobbio ; Castel Govone e S. Giovanni ; Città di Valenza ; Alessandria della Paglia ; Borgo della città d'Alessandria ; Cittadella d'Alessandria della Paglia ; Bondeno fortificato dal duca di Parma nel 1643 ; Trinciere disegnate l'anno 1664 al Bondeno per coprire la Cavalleria Alemanna ; Guastala ; Pinarolo ; Castelli alla Marina del Finale ; Cittadella di Pinarolo ; Turino Capitale del Piemonte ; Casale di Monferrato ; Vercelli città, e fortezza del Piemonte ; Carmignola nel Marchesato di Saluzzo ; Monmeliano nella Savoia ; Castello di Trezzo ; Sabioneda ; Forte S. Brigida dominatore di Pinerolo ; Dichiaratione del Castello di Milano. | ||
| 650 | 7 |
_aCartografia _2sbaa _9324572 |
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cAN _00 |
||
| 999 |
_c123749 _d123749 |
||