| 000 | 01934nam a2200349 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 124736 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20241126220647.0 | ||
| 008 | 051203s1605 it 001 0 ita d | ||
| 026 | _ei-,& 84sa o-si soam (3) 1605 (R) | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _erda _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aSEQ II.24.L24 | ||
| 100 | 1 |
_aLansperger, Iohannes Iustus, _cO.Carth., _d1489-1539 _eautore _1http://viaf.org/viaf/7729157 _99861 |
|
| 245 | 1 | 0 | _aFaretra del divino amore di Giovanni Lanspergio Certosino. Nella quale si contengono ammaestramenti, & regole molto utili, per chi desidera far profitto nella vera vita spirituale. Tradotta in volgare da Don Serafino da Bologna, Canonico Regolare. |
| 250 | _aDi nuovo con molta diligentia riveduta, & ricorretta, con aggiunta di molte cose salutifere. | ||
| 264 | 1 |
_aIn Venetia : _bappresso Pietro Ricciardi, _c1605. |
|
| 300 |
_a16 carte non numerate, 566 carte, 2 carte non numerate ; _c8°. |
||
| 336 |
_atesto _btxt _2rdacontent |
||
| 337 |
_asenza mediazione _bn _2rdamedia |
||
| 338 |
_avolume _bnc _2rdacarrier |
||
| 500 | _aEsemplare mutilo del frontespizio, descrizione da copia digitalizzata, in base all'impronta. Confronta Opac SBN (IT\ICCU\NAPE\033907). | ||
| 500 | _aA carta a2recto inizia la lettera dedicatoria del traduttore al "reverendissimo monsignor Barbaro eletto d'Acquileia [...]". | ||
| 500 | _aMarca tipografica sul frontespizio: in cornice figurata, una donna seminuda seduta su un coccodrillo, la Lussuria, tiene con la mano destra una pernice con paesaggio sullo sfondo. | ||
| 500 | _aTestatine, fregi, finalini e iniziali xilografici. | ||
| 500 | _aCaratteri: romano; corsivo. | ||
| 500 | _aBianche le carte: b8; 4B7-4B8. | ||
| 500 | _aSegnatura: a-b8 A-4B8. | ||
| 504 | _aContiene indici. | ||
| 700 | 1 |
_aAceti de’Porti, Serafino, _cC.R.L., _d1496-1540 _etraduttore _1http://viaf.org/viaf/22075650 _9333371 |
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cAN _00 |
||
| 999 |
_c124736 _d124736 |
||