| 000 | 01210nam a2200241 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 129264 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20230515191334.0 | ||
| 008 | 061018s1991 it |000 u ita c | ||
| 020 | _a8885266290 | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aN 8070.C12 | ||
| 100 | 1 |
_aGaetano, Ottavio, _cS.I., _d1566-1620 _1http://viaf.org/viaf/35394902 _959380 |
|
| 245 | 1 | 0 |
_aRaguagli delli ritratti della Santissima Vergine Nostra Signora più celebri, che si riveriscono in varie chiese nell'isola di Sicilia, aggiuntavi una breve relatione dell'origine, e miracoli di quelli / _copera posthuma del r.p. Ottavio Caietano della Compagnia di Giesu ; traportata nella lingua volgare da un devoto servo della medesima Santissima Vergine. |
| 260 |
_aPalermo : _bFacoltà Teologica di Sicilia "S. Giovanni Evangelista", _c1991. |
||
| 300 |
_aix, 160 p. : _bill. ; _c25 cm. |
||
| 500 | _aTit. di cop.: La santissima Vergine riverita in Sicilia. | ||
| 500 | _aRistampa anastatica dell'edizione: In Palermo, Per Andrea Colicchia, MDCLXIV. | ||
| 600 | 0 | 7 |
_aMaria Virgo, _csanta _xIconografia _2sbaa _9211703 |
| 740 | 3 | _aLa santissima Vergine riverita in Sicilia. | |
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c129264 _d129264 |
||