| 000 | 01648nam a22002417i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 154040 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20240320090735.0 | ||
| 008 | 990803s1664 it |||||| |||||0|ita|c | ||
| 026 | _e,ei- 5756 a.m- fagl (3) 1664 (R) | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU _dIT-RoAPU |
||
| 084 | _aDG 671.L4 | ||
| 110 | 2 |
_aCompagnia della Lesina _1http://viaf.org/viaf/130159474184827661687 _9193705 |
|
| 245 | 1 | 0 | _aDella famosissima Compagnia della Lesina dialogo, capitoli, ragionamenti. Con l'assotigliamento in tredici punture della punta d'essa lesina alla quale s'e rifatto il manico in trenta modi, & doppo quelli in venti altri ... Con la nuova aggiunta del modo di ricevere li novitij delle pene debite a'cattiui lesinanti, di tre consulti delle matrone per entrare in questa Compagnia. E de gli avvertimenti sopra le malitie de' contadini. Poste insieme dall'academico Speculativo, e raccolti dallo Economo della Spilorceria. |
| 246 | 1 | 3 | _aLa Compagnia della Lesina et della contralesina |
| 260 |
_aIn Venetia : _bpresso Paolo Baglioni, _c1664. |
||
| 300 |
_a[16], 341, [3] p. ; _c8ยบ. |
||
| 500 | _aSegn.: a8A-V8X12. - Bianca l'ultima c. - Sul front. impresa xilogr. della Compagnia della Lesina con motto: L'assotigliarla piu meglio anche fora. - Tit. dell'occhietto: La compagnia della lesina et della contralesina. - Opera attribuita a Francesco Maria Vialardi o a Tommaso Buoni cfr. Melzi, Dizionario delle opere anonime, v. 1., p. 172. | ||
| 700 | 1 |
_aBuoni, Tommaso, _d1577-1665 _1http://viaf.org/viaf/88741931 _9193706 |
|
| 700 | 1 |
_aVialardi, Francesco Maria, _dattivo 1560 _9193707 |
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cAN _00 |
||
| 999 |
_c154040 _d154040 |
||