| 000 | 02377nam a2200325 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 163849 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20250318111613.0 | ||
| 008 | 180726s2018 be b 00| 0 ita d | ||
| 020 | _a9782503579696 | ||
| 020 | _a2503579698 | ||
| 040 |
_aERASA _bita _cERASA _dIT-RoAPU _dLGG _dQGJ _dAUXAM _dLGG _dIT-RoPUS |
||
| 041 | 1 |
_aita _hlat |
|
| 082 | 0 | 4 | _a270 |
| 084 | _aBQ 3.O83C.T-31 | ||
| 100 | 0 |
_aIohannes Scotus Eriugena, _dcirca 810-circa 877 _1http://viaf.org/viaf/90633393 _912706 |
|
| 240 | 1 | 0 |
_aHomilia in prologum S. Evangelii secundum Johannem. _lItaliano _9310929 |
| 245 | 1 | 0 |
_aOmelia e Commento sul Vangelo di Giovanni / _cGiovanni Scoto Eriugena ; introduzione, traduzione e note a cura di Giovanni Mandolino. |
| 260 |
_aTurnhout : _bBrepols, _c©2018. |
||
| 300 |
_a210 p. ; _c24 cm. |
||
| 490 | 1 |
_aCorpus Christianorum in translation, _x2034-6557 ; _v31 |
|
| 504 | _aBibliografia: p. 41-45. | ||
| 520 | 8 | _a"Composti da Giovanni Scoto Eriugena forse verso la fine della sua vita, l''Omelia' e il 'Commento' sul vangelo di Giovanni' costituiscono una testimonianza preziosa della sua attività di pensatore e di esegeta. Le due opere, di fortuna diversa (diffusissima la poetica 'Omelia', bozza incompiuta il 'Commento'), a una lettura congiunta permettono di scoprire man mano, lemma dopo lemma, la fisionomia intellettuale di questo maestro irlandese del IX secolo: l'espressività del poeta, l'attenzione del filologo e traduttore dal greco, la sottigliezza speculativa del filosofo e la fantasia dell'esegeta concorrono al fascino multiforme di queste pagine. Vi si ritrovano tutti gli elementi principali della sintesi teologico-filosofica di Eriugena, operata a partire dai Padri della Chiesa sia greci che latini, con le sue tesi a volte ardite, sempre suggestive: la progressione della rivelazione divina, la natura simbolica del cosmo e del testo sacro, il problema della visione di Dio e la divinizzazione dell'uomo". | |
| 630 | 0 | 7 |
_aBiblia. _pN.T. _pIohannes _vCommenti _yMedioevo _2sbaa _9199131 |
| 700 | 1 |
_aMandolino, Giovanni _ecuratore _1http://viaf.org/viaf/4587153411837341700007 _9310932 |
|
| 700 | 0 | 2 |
_aIohannes Scotus Eriugena, _dcirca 810-circa 877. _tCommentarius in S. Evangelium secundum Johannem. _lItaliano _9310931 |
| 830 | 0 |
_aCorpus Christianorum in translation _x2034-6557 _v031 _9283213 |
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c163849 _d163849 |
||