| 000 | 02272nam a2200325 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 294685 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20241126215952.0 | ||
| 008 | 221125s2022 it ||||| b||| 00| 0 ita d | ||
| 020 | _a9788839936134 | ||
| 040 | 
_aIT-RoPUS _bita _erda _cIT-RoPUS _dIT-RoAPU  | 
||
| 041 | 1 | 
_aita _hfre  | 
|
| 084 | _aBQT 129.B5TC-213 | ||
| 100 | 1 | 
_aBetschart, Christof, _cO.C.D., _d1976- _eautore _1http://viaf.org/viaf/297681688 _9311050  | 
|
| 240 | 1 | 0 | 
_aHumain, image filiale de Dieu. _lItaliano _9330514  | 
| 245 | 1 | 2 | 
_aL'umano, immagine filiale di Dio : _bun'antropologia teologica in dialogo con l'esegesi / _cChristof Betschart.  | 
| 264 | 1 | 
_aBrescia : _bQueriniana, _c[2022].  | 
|
| 264 | 4 | _c©2022. | |
| 300 | 
_a395 pagine ; _c23 cm.  | 
||
| 336 | 
_atesto _btxt _2rdacontent  | 
||
| 337 | 
_asenza mediazione _bn _2rdamedia  | 
||
| 338 | 
_avolume _bnc _2rdacarrier  | 
||
| 490 | 1 | 
_aBiblioteca di teologia contemporanea ; _v213  | 
|
| 504 | _aBibliografia: pagine 351-378. | ||
| 520 | _aSecondo la Genesi, l'uomo e la donna sono stati creati «a immagine di Dio». Questa affermazione, nonostante la sua apparente semplicità, è tra le più discusse e ambigue della tradizione giudeo-cristiana. Cosa può significare per quegli esseri finiti, limitati e spesso traviati che noi siamo? Christof Betschart colma una lacuna nella teologia, basandosi su uno studio approfondito dei testi biblici. In linea con l'interpretazione cristologica dell'immagine di Dio, che trova in Cristo sia il prototipo che il modello compiuto di tutti gli esseri umani, si interroga sulla nozione di filiazione divina. L'immagine di Dio è in definitiva filiale, segnata dal sigillo della filiazione divina. Tale tesi viene sviluppata sia per rendere più concreto il concetto di immagine, sia per rivisitare alcune grandi questioni dell'antropologia teologica postconciliare, come il nesso fra natura e grazia o la mediazione cristologica dell'antropologia (e viceversa). Ne esce un'analisi illuminante dell'essere umano in relazione all'immagine divina, un'opera che si palesa pagina dopo pagina come una guida rivelatrice. | ||
| 650 | 7 | 
_aAntropologia teologica _ySecolo 21. _2sbaa _9271918  | 
|
| 830 | 0 | 
_aBiblioteca di teologia contemporanea _x1824-1387 _v213 _9200437  | 
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 | _cBK | ||
| 999 | 
_c294685 _d294685  | 
||