| 000 | 01788nam a2200373 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 294750 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20240219114121.0 | ||
| 008 | 051020s1803 it la 001 u ita d | ||
| 026 | _ee,do 04di teto co(a (3) 1803 (R) (tomo 1) | ||
| 026 | _e22u- o-e. nto- (ado (3) 1803 (R) (tomo 2) | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _erda _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aAcc. s. Tommaso IV-439 | ||
| 100 | 1 |
_aValsecchi, Antonino, _cO.P., _d1708-1791 _eautore _1http://viaf.org/viaf/22489270 _94914 |
|
| 245 | 1 | 3 | _aLa religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'Ordine de' Predic., Prim. Professore di Teologia nell'Università di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietà. |
| 250 | _aEdizione riveduta dall'autore con un'appendice. | ||
| 264 | 1 |
_aIn Padova : _bnella Stamperia del Seminario, appresso Tommaso Bettinelli, _c1803. |
|
| 300 |
_a2 tomi ; _c4°. |
||
| 336 |
_atesto _btxt _2rdacontent |
||
| 337 |
_asenza mediazione _bn _2rdamedia |
||
| 338 |
_avolume _bnc _2rdacarrier |
||
| 500 | _aMarca xilografica sui frontespizi: in cornice, una Fenice tra le fiamme, rivolta verso il sole splendente. Motto in cartiglio sul lato superiore della cornice: "Post fata resurgo". | ||
| 500 | _aIn calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori e privilegio". | ||
| 500 | _aTestatine, iniziali e finalini xilografici. | ||
| 500 | _aCaratteri: corsivo; romano. | ||
| 500 | _aTomo 2: la pagina 234 è erroneamente segnata 236. | ||
| 500 | _aSegnatura tomo 1: b4 c2 A-X4 Y2. | ||
| 500 | _aSegnatura tomo 2: A-2K4. | ||
| 504 | _aRiferimenti bibliografici in nota. | ||
| 505 | _aTomo 1: Parte prima. - XII, 172 pagine. | ||
| 505 | _aTomo 2: Parte seconda. - 266 [id est 264] pagine. | ||
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cAN _00 |
||
| 999 |
_c294750 _d294750 |
||