000 01901nam a2200337 i 4500
001 295030
003 IT-RoAPU
005 20231214141701.0
008 030403s1874 it 001 0 ita d
040 _aIT-RoAPU
_bita
_erda
_cIT-RoAPU
_dIT-RoAPU
084 _aAcc. s. Tommaso IV-577
100 0 _aCosentino,
_cmarquis de,
_eautore
_1http://viaf.org/viaf/223159474326427662817
_9330804
245 1 0 _aOpuscoli sulla emigrazione italiana /
_cdel marchese di Cosentino.
250 _aSeconda edizione.
264 1 _aRoma :
_bdalla tipografia Romana,
_c1874.
300 _a1 volume ;
_c23 cm.
336 _atesto
_btxt
_2rdacontent
337 _asenza mediazione
_bn
_2rdamedia
338 _avolume
_bnc
_2rdacarrier
500 _aIl volume contiene 5 opuscoli.
505 _aContiene: Uno sguardo all'Emigrazione italiana ed estera. - Genova : Tipografia e litografia dei frat. Pellas Fu L., 1874. - 46 pagine.
505 _aContiene: La questione ardente! : l'emigrazione italiana risolta dalla scienza e dal buon senso rispettando le libere istituzioni della nazione. - Genova : Tipografia e litografia dei frat. Pellas Fu L., 1874. - 24 pagine.
505 _aContiene: I Dottrinari e la Società Credito degli Armatori di Genova. - Napoli, 1874. - 27 pagine.
505 _aContiene: Delle perdite morali e materiali cagionate annualmente all'Italia dalla Emigrazione Nazionale artificiale. Roma : dalla tipografia Romana, 1874. - 43 pagine.
740 4 _aUno sguardo all'Emigrazione italiana ed estera.
740 3 _aLa questione ardente! : l'emigrazione italiana risolta dalla scienza e dal buon senso rispettando le libere istituzioni della nazione.
740 2 _aI Dottrinari e la Società Credito degli Armatori di Genova.
740 0 _aDelle perdite morali e materiali cagionate annualmente all'Italia dalla Emigrazione Nazionale artificiale.
850 _aIT-RoAPU
942 _cBK
999 _c295030
_d295030