000 02056nam a2200325 i 4500
001 299197
003 IT-RoAPU
005 20241126212636.0
008 181031s2018 it 001 0 ita d
020 _a9788883337550
040 _aIT-RoPUS
_bita
_erda
_cIT-RoPUS
_dIT-RoAPU
084 _aBQX 2595.F44.P60 2018
100 1 _aPioppi, Carlo,
_csacerdote,
_d1964-
_eautore
_1http://viaf.org/viaf/309646514
_970858
245 1 0 _aCongregazioni e Istituti religiosi a Milano durante l'episcopato del cardinal Ferrari (1894-1921) :
_bun'indagine storico-sociologica a partire dai questionari delle visite pastorali /
_cCarlo Pioppi.
250 _a1ª edizione.
264 1 _aRoma :
_bEDUSC,
_c2018.
300 _a440 pagine ;
_c24 cm.
336 _atesto
_btxt
_2rdacontent
337 _asenza mediazione
_bn
_2rdamedia
338 _avolume
_bnc
_2rdacarrier
490 1 _aQuaderni di storia della Chiesa ;
_v4
504 _aBibliografia (pagine 357-440) e indice.
520 _aQuesto studio ha come oggetto il censimento delle numerose comunità religiose nella città di Milano a partire dagli Atti delle Visite Pastorali del card. Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo del capoluogo lombardo dal 1894 al 1921, che visitò tutte le parrocchie per ben quattro volte. Il periodo dell'inizio del '900 è un tempo di ripresa della vita religiosa nella città, dopo le difficili vicende dei secc. XVIII-XIX (soppressioni del giuseppinismo, della Rivoluzione Francese, dell'epoca napoleonica e di quella postrisorgimentale). Nella trattazione sono anche offerti un panorama delle numerose attività sociali promosse da tali istituti religiosi, e la presentazione del contesto sociale, economico, politico ed ecclesiale della città.
600 0 7 _aAndreas Carolus Ferrari,
_cbeato,
_d1850-1921
_2sbaa
_1http://viaf.org/viaf/64040524
_981592
610 2 7 _aMilano (diocesi)
_ySecoli 19.-20.
_2sbaa
_9224100
650 7 _aMonachesimo e ordini religiosi
_zItalia
_2sbaa
_9251902
830 0 _aQuaderni di storia della Chiesa
_v004
_9312443
850 _aIT-RoAPU
942 _cBK
999 _c299197
_d299197