| 000 | 01074nam a2200229 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 42802 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20240312191626.0 | ||
| 008 | 041012s1885 it |000 u ita c | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 041 | 0 |
_aita _alat |
|
| 084 | _aV.ST.KISTE 31 folio | ||
| 100 | 0 |
_aBartolomeo da Parma, _csacerdote, _dsecolo 13. _1http://viaf.org/viaf/79259384 _936103 |
|
| 245 | 1 | 2 |
_aI primi due libri del "Tractatus Sphaerae" di Bartolomeo da Parma astronomo del secolo XIII / _cpubblicati secondo l'unico manoscritto sincrono della Biblioteca Vittorio Emanuele da Ennio Narducci. |
| 260 |
_aRoma : _bTipografia delle scienze matematiche e fisiche, _c1885. |
||
| 300 |
_a173 p., [2] c. di tav. : _bill. ; _c31 cm. |
||
| 500 | _aEstr. da: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche, t. 17., gennaio, febbraio e marzo 1884. | ||
| 546 | _aTesto in latino, apparato redazionale in italiano. | ||
| 700 | 1 |
_aNarducci, Enrico, _d1832-1893 _ecuratore _1http://viaf.org/viaf/51678756 _966779 |
|
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c42802 _d42802 |
||