| 000 | 01298nam a2200253 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 59739 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20240322142342.0 | ||
| 008 | 041012m18971898it |000 u ita c | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aBQT 731.R4I6 | ||
| 100 | 1 |
_aRisi, Francesco Maria, _cO.S.I.d.D. _1http://viaf.org/viaf/339159474302627662162 _966560 |
|
| 245 | 1 | 0 |
_aSul motivo primario della Incarnazione del Verbo, ossia, Gesù Cristo predestinato di primo intento per fini independenti dalla caduta dell'uman genere e dal decreto di redenzione / _cdel sac. Francesco Maria Risi. |
| 260 |
_aBrescia : _bMucchetti & Riva, _c1897-1898. |
||
| 300 |
_a4 v. ; _c25 cm. |
||
| 504 | _aIndici. | ||
| 505 | _aVol. 1: Storico, critico, polemico. 1897. xxxvii, 488, [26] p. | ||
| 505 | _aVol. 2: In cui si espone la mente di s. Tommaso d'Aquino sull'enunciato argomento. 1898. 297 p. | ||
| 505 | _aVol. 3: In cui si espone e dimostra la dottrina tradizionale cattolica sull'enunciato argomento. 1898. 443 p. | ||
| 505 | _aVol. 4: In cui si svolge la dottrina scritturale sull'enunciato argomento. 1898. 387 p. | ||
| 740 | 0 | _aGesù Cristo predestinato di primo intento per fini independen ti dalla caduta dell'uman genere e dal decreto di redenzione. | |
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c59739 _d59739 |
||