| 000 | 03381nam a2200529 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 821 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20230515183932.0 | ||
| 008 | 041012m19881994it a e |000 u ita c | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aJN 5535.P2I8-voll. folio | ||
| 245 | 0 | 3 |
_aIl Parlamento italiano : _b1861-1992. |
| 260 |
_aMilano : _bNuova CEI Informatica : _bIstituto Europeo di Cultura Storica Politica e Istituzionale, _c1988-[1994]. |
||
| 300 |
_a[26] v. : _bill. ; _c31 cm. |
||
| 500 | _aSottotitolo fino al volume 20: 1861-1988. | ||
| 505 | _aVol. 1: 1861-1865 : L'unificazione italiana da Cavour a La Marmora. 1988. | ||
| 505 | _aVol. 2: 1866-1869 : La costruzione dello Stato da La Marmora a Menabrea. 1988. | ||
| 505 | _aVol. 3: 1870-1874 : Il periodo della Destra da Lanza a Minghetti. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 4: 1875-1876 : Il declino della Destra da Minghetti a De Pretis. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 5: 1877-1887 : La sinistra al potere da Depretis a Crispi. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 6: 1888-1901 : Crispi e la crisi di fine secolo : da Crispi a Zanardelli. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 7: 1902-1908 : L'età di Giolitti : da Zanardelli a Giolitti. 1990. | ||
| 505 | _aVol. 8: 1909-1914 : Da Giolitti a Salandra : la Libia e l'interventismo. 1990. | ||
| 505 | _aVol. 9: 1915-1919 : Guerra e dopoguerra. 1988. | ||
| 505 | _aVol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale da Nitti a Facta. 1988. | ||
| 505 | _aVol. 11: 1923-1928 : Dalla conquista del potere al regime. 1990. | ||
| 505 | _aVol. 12-1: 1929-1938 : Il regime fascista dalla conciliazione alle leggi razziali. 1990. | ||
| 505 | _aVol. 12-2: 1939-1945 : Dal "consenso" al crollo : dalla II guerra mondiale alla liberazione. 1990. | ||
| 505 | _aVol. 13: 1943-1945 : Dalla resistenza alla democrazia : da Badoglio a De Gasperi. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 14: 1946-1947 : Repubblica e Costituzione : dalla luogotenenza di Umberto alla presidenza De Nicola. 1989. | ||
| 505 | _aVol. 15: 1948-1949 : De Gasperi e la scelta occidentale : la strategia del centrismo. 1991. | ||
| 505 | _aVol. 16: 1950-1953 : Il centrismo : apogeo e caduta di De Gasperi. 1991. | ||
| 505 | _aVol. 17: 1954-1958 : Il centrismo : dopo De Gasperi : da Pella a Zoli. 1991. | ||
| 505 | _aVol. 18: 1959-1963 : Una difficile transizione verso il centro-sinistra 1991. | ||
| 505 | _aVol. 19: 1964-1968 : Il centro-sinistra 1991 : la stagione di Moro e Nenni. 1992. | ||
| 505 | _aVol. 20: 1969-1972 : Fra stato sociale e contestazione : da Rumor ad Andreotti. 1992. | ||
| 505 | _aVol. 21: 1973-1976 : Gli anni difficili della repubblica : la crisi politica e il terrorismo. 1992. | ||
| 505 | _aVol. 22: 1976-1979 : Dal centro sinistra alla solidarietà nazionale : il rapimento e l'assassinio di Moro. 1993. | ||
| 505 | _aVol. 23: 1979-1983 : La presidenza Pertini e il pentapartito : i problemi istituzionali e l'integrazione dell'Italia in Europa. 1993. | ||
| 505 | _a[Suppl. 1]: Atlante istituzionale dell'Italia, 1948-1990 : la visualizzazione dello Stato. 1990. | ||
| 505 | _a[Suppl. 2]: Atlante elettorale dell'Italia, 1994 : la Repubblica verso il Duemila. 1994. | ||
| 610 | 2 | 7 |
_aItalia (stato). _bParlamento _xStoria _2sbaa _9197778 |
| 740 | 0 | _aAtlante istituzionale dell'Italia, 1948-1990. | |
| 740 | 0 | _aAtlante elettorale dell'Italia, 1994. | |
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c821 _d821 |
||