| 000 | 00933nam a2200217 i 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | 97576 | ||
| 003 | IT-RoAPU | ||
| 005 | 20240303175926.0 | ||
| 008 | 041012s1939 it l |000 u ita c | ||
| 040 |
_aIT-RoAPU _bita _cIT-RoAPU |
||
| 084 | _aDG 975.L82.Z9-2 | ||
| 100 | 1 |
_aBaroni, Francesco, _csacerdote, _d1874-1959 _1http://viaf.org/viaf/89097806 _97894 |
|
| 245 | 1 | 3 |
_aLe origini cristiane di Lucca nella leggenda e nella storia secondo i più recenti studi. I, Gli scavi nella chiesa di s. Paolino e il problema delle nostre origini cristiane : _bmemoria letta il 26 febbraio 1937 / _cFrancesco Baroni. |
| 260 |
_aLucca : _bArtigianelli, _c1939. |
||
| 300 |
_a46 p. ; _c23 cm. |
||
| 500 | _aIn testa al front.: R. Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. | ||
| 504 | _aBibliografia. | ||
| 740 | 4 | _aGli scavi nella chiesa di s. Paolino e il problema delle nostre origini cristiane. | |
| 850 | _aIT-RoAPU | ||
| 942 |
_cBK _00 |
||
| 999 |
_c97576 _d97576 |
||