L'essere dopo la metafisica moderna / (Record no. 182717)
[ view plain ]
                            
                            | 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 02226nam a2200337 i 4500 | 
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 182717 | 
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU | 
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20241126220353.0 | 
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 211015s2021 it b 10| 0 ita d | 
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9788857574554 | 
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | ItFiC | 
| Lingua della catalogazione | ita | 
| Regole di descrizione | rda | 
| Agenzia che fa la trascrizione | ItFiC | 
| Agenzia che fa la modifica | IT-RoAPU | 
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | BD 314.P66.E87 2021 | 
| 245 02 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | L'essere dopo la metafisica moderna / | 
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | a cura di Riccardo Pozzo e Marco Tedeschini. | 
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Milano : | 
| Nome del produttore, editore, ecc. | Mimesis edizioni, | 
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2021]. | 
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | ©2021. | 
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 247 pagine ; | 
| Dimensioni | 21 cm. | 
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | testo (txt) | 
| Tipo contenuto (codice) | txt | 
| Fonte | rdacontent | 
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | senza mediazione (n) | 
| Tipo formato (codice) | n | 
| Fonte | rdamedia | 
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | volume (nc) | 
| Formato di trasporto (codice) | nc | 
| Fonte | rdacarrier | 
| 490 1# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Mimesis / Filosofie ; | 
| Numero del volume/designazione di sequenza | 730 | 
| 500 ## - Nota generale | |
| Nota generale | Contributi delle giornate di studio svoltisi presso la Pontificia Università della Santa Croce il 22 ottobre 2019, e l'Istituto Italiano di studi germanici il 26 novembre 2019. | 
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. | |
| Nota di bibliografia, ecc. | Bibliografia. | 
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Dopo il Novecento, in particolare dopo Heidegger e Severino, porre ancora la questione dell’essere puo? sembrare un gesto tardivo e ingenuo. Il volume discute criticamente l’itinerario che ha condotto Vittorio Possenti a considerare questo gesto, invece, necessario e a dichiarare concluso il ciclo speculativo della modernità, avviato da Cartesio e perfezionato da Kant e Hegel. Recuperando con strumenti teorici rinnovati la tradizione realista della filosofia dell’essere, Possenti sostiene che “l’ente è” e che da qui deve ripartire qualsiasi discorso che intenda riprendere alla base la questione della metafisica. L’essere dopo la metafisica moderna raccoglie i contributi di studiosi che non si allineano e non si oppongo acriticamente agli argomenti proposti da Possenti, ma dialogano con le sue posizioni in modo franco e senza compromessi, restituendo ancora una volta il suo spessore alla parola “filosofia”. | 
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Essere | 
| Fonte dell'intestazione o del termine | sbaa | 
| 9 (RLIN) | 154913 | 
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Metafisica | 
| Suddivisione cronologica | Età contemporanea | 
| Fonte dell'intestazione o del termine | sbaa | 
| 9 (RLIN) | 202255 | 
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Pozzo, Riccardo, | 
| Date associate al nome | 1959- | 
| Termine di ruolo | curatore | 
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/29572191 | 
| 9 (RLIN) | 55334 | 
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Tedeschini, Marco, | 
| Date associate al nome | 1984- | 
| Termine di ruolo | curatore | 
| Real World Object URI | http://viaf.org/viaf/317114752 | 
| 9 (RLIN) | 329832 | 
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme | |
| Titolo uniforme | Filosofie [Mimesis] | 
| Numero del volume/designazione di sequenza | 730 | 
| 9 (RLIN) | 229418 | 
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU | 
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | Opera (Magaz.) | 
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Numero di inventario | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | Prezzo effettivo | Tipo copia | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Magazzino | 22/11/2022 | 580505 | BD 314.P66.E87 2021 | 0030217652 | 22/11/2022 | 22/11/2022 | Opera (Magaz.) | 

