Library Catalog

Figures of Identity : (Record no. 187335)

MARC details
000 -Leader
Leader 03948nam a22004815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 187335
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214232319.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 210621t20211984pau fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9780271072869
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9780271072869
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9780271072869
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)583647
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT1986
Numero d'item .M8 1984
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 833/.6
Numero dell'edizione 19
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Muenzer, Clark S.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Figures of Identity :
Complemento del titolo Goethe's Novels and the Enigmatic Self /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Clark S. Muenzer.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. University Park, PA :
Nome del produttore, editore, ecc. Penn State University Press,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1984
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (176 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- Introduction --
-- 1 Turning Toward the Sublime --
-- 2 The Speculative Way --
-- 3 Possessive Presumptions --
-- 4 Deference and the Deferral of Aspiration --
-- 5 Hope's Elusive Chest --
-- Notes --
-- Bibliography --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The question of coherence in Goethe's novels, which, like Faust, compelled his attention throughout his creative life, has only recently occupied a few critics. Professor Muenzer's study offers the most comprehensive effort of this kind by examining the problematic nature of self-definition through the four novels and its emergence as a discursive process of the imagination.The self of these texts, Muenzer suggests, evolves as a symbolic construct that records a patter of pursuit for each of their protagonists and orients the reader toward three basic goals of human aspiration. Thus, Werther aspires to purposefulness as a center of teleological fulfillment, while the hero of Wilhelm Meister's Apprenticeship refers to an ideological center of participation in his social desire. Eduard, in The Elective Affinities, presumes to occupy a center of archaeological power through his typically self-assertive strategies.In the last of his novels, Wilhelm Meister's Journeymanship, Goethe articulates the need to balance all such self-involved behavior with an attitude of self-denial. Apparently, the mind can orient itself through centers of purpose, order, and power, but it must also recognize the illusion of their attainment. Identity does not involve a substantive presence, and the result of self-definition for Goethe is interpretive work.Each of Professor Muenzer's interpretations has been guided by this premise. The interests of all of Goethe's novelistic protagonists, he concludes, ";serve as orienting postures toward goals that cannot be literally achieved."; Consequently, symbolic resolutions are proposed. These then introduce new problems as points of departure in subsequent works. The hidden agenda of Goethe's work as a novelist is a self that exists as a textual problem, a series of interpretive moves that endlessly defer the attainment of self presence by supplementing each other in narrative fictions.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 21. Jun 2021)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Self-realization in literature.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9780271072869?locatt=mode:legacy">https://doi.org/10.1515/9780271072869?locatt=mode:legacy</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780271072869">https://www.degruyter.com/isbn/9780271072869</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9780271072869.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9780271072869.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9780271072869 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9780271072869 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users