MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05721nam a22006855i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
198107 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214233031.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
220424t20132004pau fo d z eng d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)979970085 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780812237733 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9780812202199 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.9783/9780812202199 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9780812202199 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)449077 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)859160998 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004120 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
822.33 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Harris, Jonathan Gil |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Sick Economies : |
| Complemento del titolo |
Drama, Mercantilism, and Disease in Shakespeare's England / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Jonathan Gil Harris. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Philadelphia : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
University of Pennsylvania Press, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2013] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2004 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (272 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
1 The Asian Flu; Or, The Pathological Drama of National Economy -- |
| -- |
2 Syphilis and Trade: Thomas Starkey, Thomas Smith, The Comedy of Errors -- |
| -- |
3 Taint and Usury: Gerard Malynes, The Dutch Church Libel, The Merchant of Venice -- |
| -- |
4 Canker/Serpego and Value: Gerard Malynes, Troilus and Cressida -- |
| -- |
5 Plague and Transmigration: Timothy Bright, Thomas Milles, Volpone -- |
| -- |
6 Hepatitis/Castration and Treasure: Edward Misselden, Gerard Malynes, The Fair Maid of the West, The Renegado -- |
| -- |
7 Consumption and Consumption: Thomas Mun, The Roaring Girl -- |
| -- |
8 Afterword: Anthrax, Cyberworms, and the New Ethereal Economy -- |
| -- |
Notes -- |
| -- |
Bibliography -- |
| -- |
Index -- |
| -- |
Acknowledgments |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
From French Physiocrat theories of the blood-like circulation of wealth to Adam Smith's "invisible hand" of the market, the body has played a crucial role in Western perceptions of the economic. In Renaissance culture, however, the dominant bodily metaphors for national wealth and economy were derived from the relatively new language of infectious disease. Whereas traditional Galenic medicine had understood illness as a state of imbalance within the body, early modern writers increasingly reimagined disease as an invasive foreign agent. The rapid rise of global trade in the sixteenth century, and the resulting migrations of people, money, and commodities across national borders, contributed to this growing pathologization of the foreign; conversely, the new trade-inflected vocabularies of disease helped writers to represent the contours of national and global economies.Grounded in scrupulous analyses of cultural and economic history, Sick Economies: Drama, Mercantilism, and Disease in Shakespeare's England teases out the double helix of the pathological and the economic in two seemingly disparate spheres of early modern textual production: drama and mercantilist writing. Of particular interest to this study are the ways English playwrights, such as Shakespeare, Jonson, Heywood, Massinger, and Middleton, and mercantilists, such as Malynes, Milles, Misselden, and Mun, rooted their conceptions of national economy in the language of disease. Some of these diseases-syphilis, taint, canker, plague, hepatitis-have subsequently lost their economic connotations; others-most notably consumption-remain integral to the modern economic lexicon but have by and large shed their pathological senses.Breaking new ground by analyzing English mercantilism primarily as a discursive rather than an ideological or economic system, Sick Economies provides a compelling history of how, even in our own time, defenses of transnational economy have paradoxically pathologized the foreign. In the process, Jonathan Gil Harris argues that what we now regard as the discrete sphere of the economic cannot be disentangled from seemingly unrelated domains of Renaissance culture, especially medicine and the theater. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 24. Apr 2022) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Economics in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English drama |
| Suddivisione generale |
17th century |
| -- |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English drama |
| Suddivisione generale |
Early modern and Elizabethan |
| Date d'attività |
1500-1600 |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English drama |
| Suddivisione generale |
Early modern and Elizabethan. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
English drama |
| Suddivisione cronologica |
Early modern and Elizabethan, 1500-1600 |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature and medicine |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
16th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature and medicine |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
17th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature and medicine |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
16th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Literature and medicine |
| Suddivisione geografica |
England |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione cronologica |
17th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mercantile system |
| Suddivisione geografica |
Great Britain |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
16th century. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mercantile system |
| Suddivisione geografica |
Great Britain |
| Suddivisione generale |
History |
| -- |
17th century. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Medieval and Renaissance Studies. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / European / English, Irish, Scottish, Welsh. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Cultural Studies. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Literature. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Medieval and Renaissance Studies. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.9783/9780812202199">https://doi.org/10.9783/9780812202199</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9780812202199">https://www.degruyter.com/isbn/9780812202199</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812202199/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9780812202199/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |