Library Catalog

Zeit und Ewigkeit : (Record no. 232816)

MARC details
000 -Leader
Leader 05272nam a22008775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 232816
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182559.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20142014gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1002253367
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1004886160
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1011463297
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013941301
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)987949449
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)992472113
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)999382313
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050056661
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110413052
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783050093499
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783050093499
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783050093499
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)240443
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979761379
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B765.B74
Numero d'item K65 2014
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL067080
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 935
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Kolbinger, Florian
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Zeit und Ewigkeit :
Complemento del titolo Philosophisch-theologische Beiträge Bonaventuras zum Diskurs des 13. Jahrhunderts um tempus und aevum /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Florian Kolbinger.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter (A),
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (488 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Veröffentlichungen des Grabmann-Institutes zur Erforschung der mittelalterlichen Theologie und Philosophie : Münchener Universitätsschriften / Katholisch-Theologische Fakultät ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0580-2091 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 55
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Erster Teil: Zugänge zum Thema „Zeit und Ewigkeit“ --
-- 1 Zielbestimmung --
-- 2 Texte und Kontexte --
-- 3 Vordenker --
-- Zweiter Teil: Die Frage nach der Zeit --
-- 1 Verschiedene Begriffe von Zeit --
-- 2 Philosophische Klärungen --
-- 2 Philosophische Klärungen --
-- Dritter Teil: Die Frage nach dem aevum --
-- 1 Vorüberlegungen zum Begriff «aevum» --
-- 2 Das aevum zwischen Zeit und Ewigkeit --
-- 3 Einheit und Vielheit des aevum --
-- 4 Das aevum als die Zeit der Seligen --
-- 5 Fazit --
-- Vierter Teil: Der Mensch und die Zeit – Erträge aus Bonaventuras Zeitkonzept --
-- 1 Bonaventuras Zugang --
-- 2 Der Anfang der Zeit: Protologische Aspekte --
-- 3 Die Mitte der Zeit: Christologische Aspekte --
-- 4 Die Vollendung der Zeit: Eschatologische Aspekte --
-- Anhang --
-- 1 Quellen- und Literaturverzeichnis --
-- 2 Abkürzungsverzeichnis --
-- 3 Personenregister --
-- 4 Sachregister --
-- 5 Verzeichnis der Diagramme, Tabellen und Abbildungen --
-- 6 Verzeichnis zitierter Bibelstellen
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Autor gibt in seinem Buch einen umfassenden Blick auf Bonaventuras († 1274) philosophisch-theologisches Konzept von Zeit und Ewigkeit. Das Hauptaugenmerk liegt dabei auf den in der damaligen Diskussion wichtigen Begriffen von tempus und aevum („geschaffene Ewigkeit“). Ihr Verständnis zeigt die Position Bonaventuras innerhalb der Augustinischen und Aristotelischen Linie der Zeitspekulation. Zudem wird der Blick auf weitere interessante Aspekte der Zeitfrage wie die ungeschaffene Ewigkeit Gottes (aeternitas), die Frage nach der Ewigkeit der Welt und die Verbindung zur Geschichtstheologie Bonaventuras gerichtet.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This work closely examines Bonaventura’s († 1274) philosophical-theological concept of time and eternity. It focuses on the important notions of tempus and aevum (created eternity) and on Bonaventura's position within Augustinian and Aristotelian lines of speculation about time. The study also considers questions of God’s uncreated eternity (aeternitas), the eternity of the world, and links to Bonaventura’s theology of history.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Eternity.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso History
Suddivisione generale Historical Periods
-- Medieval History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy
Suddivisione generale History of Philosophy
-- Medieval Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, Medieval
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Theology and Religious Studies
Suddivisione generale Medieval Studies.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Theology, Doctrinal
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica Middle Ages, 600-1500.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Time
Suddivisione generale Religious aspects
-- Christianity
-- History of doctrines
Suddivisione cronologica Middle Ages, 600-1500.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aevum.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aristotelesrezeption.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bonaventura.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ewigkeit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tempus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zeit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Zeittheorie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Christian Theology / History.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Aevum.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Aristotle reception.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Bonaventura.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato eternity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato tempus.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato theory of time.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato time.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783050093499">https://doi.org/10.1515/9783050093499</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783050093499">https://www.degruyter.com/isbn/9783050093499</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050093499/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783050093499/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783050093499 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783050093499 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users