Library Catalog

Definitionen und Termini : (Record no. 235750)

MARC details
000 -Leader
Leader 04365nam a2200685 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235750
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151234.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20132013gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)840409900
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110295375
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110295412
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110295412
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110295412
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)178549
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)895703679
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P305
Numero d'item .R64 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto FOR009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 418
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Roelcke, Thorsten
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Definitionen und Termini :
Complemento del titolo Quantitative Studien zur Konstituierung von Fachwortschatz /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Thorsten Roelcke.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (244 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Linguistik – Impulse & Tendenzen ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1612-8702 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 48
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- 1 Fachliche Texte und terminologische Systeme --
-- 2 Ermittlung absoluter Werte --
-- 3 Absätze --
-- 4 Sätze --
-- 5 Definitionen --
-- 6 Wörter und Termini --
-- 7 Terminologische Progression --
-- 8 Diskussion --
-- Schluss --
-- Quellen --
-- Literatur
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Termini und Terminologien stellen einen zentralen Gegenstand der Fachsprachenforschung dar; kaum Beachtung finden bislang jedoch Strategien der Einführung terminologischer Systeme in fachliche Texte. Die Studie befasst sich daher am Beispiel von Ausschnitten aus der Norm DIN 2330 und Kants „Kritik der reinen Vernunft“ mit quantitativen Aspekten der Terminologisierung. Von besonderer Relevanz erweisen sich dabei der Anteil der Termini an der Gesamtheit der Wörter, der Durchschnitt der Termini je Satz und je Definition, der Anteil der Definitionen an der Gesamtheit der Sätze, der Durchschnitt der Definitionen je Absatz sowie der Abstand einzelner Termini zu deren Definitionen und Rang-Frequenzverteilungen im Text. Die quantitativen Befunde werden schließlich hinsichtlich des Reichtums an Termini und Definitionen und deren Schwankungen sowie im Hinblick auf die terminologische Progression im Text interpretiert. Die Studie weist insofern über sich hinaus, als deren Ergebnisse und deren Vorgehensweise auf weitere präskriptiv-appellative und deskriptiv-diskursive sowie andere Fachtexte übertragbar sind und somit neue Impulse für die Fachsprachenforschung und die Quantitative Linguistik gesetzt werden.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Terms and terminologies are central topics of terminology research, yet strategies of terminologization - that is, the introduction of terminological systems to specialized texts - have received scant attention to date. Using examples from DIN 2330 and Kant’s Critique of Pure Reason, this study examines the quantitative aspects of terminologization. The findings of this new approach can be applied to other texts, whether of a prescriptive and appellative or descriptive and discursive nature.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Language and languages
Suddivisione formale Glossaries, vocabularies, etc.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mathematical linguistics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Terms and phrases.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Vocabulary.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Fachsprachen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Quantitative Linguistik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Terminologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Terminologisierung.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso FOREIGN LANGUAGE STUDY / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Professional jargon.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato quantitative linguistics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato terminologization.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato terminology.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110295412">https://doi.org/10.1515/9783110295412</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110295412">https://www.degruyter.com/isbn/9783110295412</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110295412/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110295412/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110295412 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110295412 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users