Library Catalog

Kollektivpoetik : (Record no. 240808)

MARC details
000 -Leader
Leader 04953nam a2200649 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240808
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151400.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20192020gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110601060
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110606034
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110607017
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110607017
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110607017
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)497329
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1135588899
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT020000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809.19358
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Sina, Kai
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Kollektivpoetik :
Complemento del titolo Zu einer Literatur der offenen Gesellschaft in der Moderne mit Studien zu Goethe, Emerson, Whitman und Thomas Mann /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Kai Sina.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VIII, 290 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Quellen und Forschungen zur Literatur- und Kulturgeschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0946-9419 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 98 (332)
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Habil.
Nome dell'istituzione Univ. Göttingen
Anno di rilascio 2018.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Vorbemerkungen --
-- I. Goethe --
-- 1. „Kollektivwesen“ Goethe --
-- 2. Dumont, Hederich, Kunckel, Tizian: Quellen --
-- 3. Mannigfaltigkeit und Moderne: Kontexte --
-- 4. Ueber Kunst und Alterthum: Poetik --
-- 5. „Von Goethe“: Individualität und Kollektivität --
-- II. Emerson --
-- 1. The Making of America – und Weimar --
-- 2. Goethe, transatlantisch: Reflexionen --
-- 3. Emersons Journals: Poetik --
-- 4. „we but quote“: Das amerikanische Genie --
-- III. Whitman --
-- 1. Sohn von Manhattan, „Þtre collectif“ --
-- 2. Nähe und Distanz: Relationen --
-- 3. Song of Myself: Poetik --
-- 4. „Talking back to Whitman“: Resonanzen --
-- IV. Thomas Mann --
-- 1. „Das Getümmel überall aufnehmend“: Mit Whitman gen Westen --
-- 2. Erzählstruktur und Stimmenvielfalt: Der Zauberberg --
-- 3. Zwischen den Gegensätzen: Von deutscher Republik --
-- 4. Kollektivität und Moderne: Abgrenzungen und Schlüsse --
-- Schlussbetrachtungen --
-- Siglen und Abkürzungen --
-- Quellen- und Literaturverzeichnis --
-- Abbildungsnachweise --
-- Register --
-- Dank
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Anhand der transatlantischen Rezeptionslinie Goethe, Emerson, Whitman, Thomas Mann rekonstruiert die Studie eine vernachlässigte Facette der Literaturgeschichte: das Programm einer kollektiven Poetik. Bestimmend für diesen Ansatz ist der Versuch, das moderne Leben in der ganzen, reichen Mannigfaltigkeit seiner intellektuellen und sozialen Erscheinungsformen abzubilden, ohne zugleich das Bestreben einer lockeren Einheitsbildung aufzugeben. Gestalt erhält dieses Unterfangen einerseits in Aspekten der poetischen Form (Teil-Ganzes-Beziehung, Stimmenvielfalt, ironische Erzählhaltung), andererseits in gesellschaftlichen Strukturen und Positionen (Liberalität, Demokratie, Individualität). Die Genese der Kollektivpoetik ist dabei wesentlich geknüpft an die Gründung der Vereinigten Staaten als einer ebenso außerordentlichen wie eigenständigen Kulturnation; der kollektivpoetische Text setzt das Leitbild der USA, ja der offenen Gesellschaften insgesamt literarisch ins Werk: E pluribus unum.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Following a trajectory that begins with Goethe and extends through Emerson, Whitman, and Mann, this study reconstructs a neglected facet of modernity: the effort to create a “collective poetics.” The work examines both aspects of literary form and ways of thinking about society and politics. The collective poetics of “E pluribus unum” represents the literary manifestation of the guiding principle of the US and of liberal democracy in general.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature and society.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Poetics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Poetry
Suddivisione generale Social aspects.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Deutsch-amerikanische Kulturbeziehungen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Goethe-Rezeption /USA.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Whitman-Rezeption /Deutschland.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Comparative Literature.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato German-American cultural relations.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Goethe’s reception in the U.S.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Whitman’s reception in Germany.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110607017">https://doi.org/10.1515/9783110607017</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110607017">https://www.degruyter.com/isbn/9783110607017</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110607017/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110607017/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110607017 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110607017 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users