MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04479nam a22006735i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
240949 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183106.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20192019gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110613827 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110615005 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110616491 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110616491 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110616491 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)498992 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1102801410 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
QA22 |
| Numero d'item |
.L375 2019 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS002000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
510.938 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Lattmann, Claas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Mathematische Modellierung bei Platon zwischen Thales und Euklid / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Claas Lattmann. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2019] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2019 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (VIII, 496 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Science, Technology, and Medicine in Ancient Cultures , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
2194-976X ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
9 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Habil |
| Nome dell'istituzione |
Universität zu Kiel |
| Anno di rilascio |
2018. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Vorwort -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
1. Einleitung -- |
| -- |
2. Original und Abbild: Eine modelltheoretische Perspektive -- |
| -- |
3. Mathematische Diagramme und die Praxis der Modellierung -- |
| -- |
4. Verdoppeln und Verdoppeln: Das mathematische Quadrat im Menon -- |
| -- |
5. Verdoppeln ohne Verdoppeln: Platon und das Delische Problem -- |
| -- |
6. Die Welt als Linie: Mathematische Modellierung im Liniengleichnis der Politeia -- |
| -- |
7. Die Welt als Linien: Mathematische Modelle im Timaios -- |
| -- |
8. Ergebnisse -- |
| -- |
Literaturverzeichnis -- |
| -- |
Indizes |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Mathematics is among the most important cultural achievements of ancient Greece. Precisely when and where did it originate? The ancient view that Plato, along with Thales and Euclid, played an important part in its development has long been dismissed as fiction. This book takes a new look based on modeling theory and comes to a contrary conclusion: Plato is, in fact, the creator of deductive mathematics. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Wissenschaftliche Mathematik ist eine der wichtigsten Kulturleistungen des antiken Griechenland. Doch wann und wo genau hatte sie ihren Ursprung? Die Einschätzung der Antike, zwischen Thales und Euklid habe Platon eine maßgebliche Rolle gespielt, gilt als Fiktion. Diese Studie wirft einen neuen, modelltheoretischen Blick auf die Zeugnisse und erweist im Gegenteil, dass in der Tat Platon als Schöpfer von axiomatisch-deduktiver Mathematik gelten muss.Grundlage der Analyse ist eine Neubewertung des Diagramms als zentralen Charakteristikums griechischer Mathematik aus modelltheoretischer Perspektive. Eine Untersuchung der Quadratverdopplung im Menon und zur Würfelverdopplung (Delisches Problem) zeigt, dass eine theoretische Mathematik erstmals für Platon bezeugt ist. Dass weiter auch nur Platon ein Motiv hatte, sie zu erfinden, ergibt sich aus der Explikation von Platons Theorie der mathematischen Modellierung anhand des Liniengleichnisses in Verbindung mit dem Nachweis, dass der Timaios als deren praktische Umsetzung fungiert.Die Studie bietet wissenschaftshistorisch neue Einsichten zur Entstehung von Mathematik, philosophiehistorisch zu Platons Ontologie und Epistemologie und modelltheoretisch zu Theorie und Praxis von Modellierung. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mathematics |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mathematics, Greek. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Antike Mathematik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Diagramm. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Liniengleichnis. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Platon. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Ancient / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Plato. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
ancient mathematics. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
diagram. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
the analogy of the divided line. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110616491">https://doi.org/10.1515/9783110616491</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110616491">https://www.degruyter.com/isbn/9783110616491</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110616491/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110616491/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |