MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03960nam a2200661 454500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
241509 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151413.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20202020gw fo d z ita d |
| 010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress |
| Numero di controllo della LC |
2019459904 |
| Numero di controllo della LC cancellato o errato |
2019953892 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110651553 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110652253 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110652161 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110652161 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110652161 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)530894 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1138512032 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PC1171 |
| Numero d'item |
.M534 2020 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
FOR013000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
417.7 |
| Numero dell'edizione |
22 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Micheli, M. Silvia |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Composizione italiana in diacronia : |
| Complemento del titolo |
Le parole composte dell’italiano nel quadro della Morfologia delle Costruzioni / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
M. Silvia Micheli. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2020] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2020 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (XIII, 317 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0084-5396 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
442 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Premessa -- |
| -- |
Contenuto -- |
| -- |
Introduzione -- |
| -- |
1. La composizione -- |
| -- |
2. Il quadro teorico: la Morfologia delle Costruzioni -- |
| -- |
3. Metodologia di indagine -- |
| -- |
4. Analisi -- |
| -- |
5. Le Costruzioni valutative [mal(e)-x] e [mal(o/a)-x] -- |
| -- |
6. Conclusioni -- |
| -- |
Bibliografia -- |
| -- |
Appendici |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
L’italiano è generalmente considerata una lingua che utilizza prevalentemente la derivazione per espandere il proprio lessico; d’altra parte, la composizione ha recentemente attirato l’attenzione degli studiosi in relazione al crescente numero di neologismi creati negli ultimi decenni. Lungi dall’essere un fenomeno recente, la formazione di parole composte è attestata in italiano fin dalla fase antica: questo volume ne delinea per la prima volta un profilo dalle Origini all’età contemporanea, mettendo in luce gli elementi di continuità con il latino e gli aspetti innovativi. L’analisi, articolata in due parti – la prima focalizzata sull’italiano antico, la seconda sui secoli successivi – si serve degli strumenti teorici della Morfologia delle Costruzioni, per descrivere e interpretare il meccanismo di composizione da un punto di vista sia formale sia semantico. Il volume è corredato di un’appendice in cui sono riportati i composti analizzati e i dati quantitativi relativi alle frequenze. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
This volume provides a detailed overview of compounding in Italian, from the earliest stages until today. Based on an analysis of data from different corpora, it describes the compound words that Italian has created in the course of the centuries, highlighting elements of continuity with Latin as well as innovative aspects. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In Italian. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Italian language |
| Suddivisione generale |
Morphology. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Diachronie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Komposition. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Konstruktionsmorphologie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Wortbildung. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
FOREIGN LANGUAGE STUDY / Italian. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Word formation. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
compounding. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
construction morphology. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
diachrony. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110652161">https://doi.org/10.1515/9783110652161</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110652161">https://www.degruyter.com/isbn/9783110652161</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110652161/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110652161/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |