Library Catalog

Das fremde Schöne : (Record no. 249260)

MARC details
000 -Leader
Leader 06133nam a22008535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 249260
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183515.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122007gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110193503
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110891775
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110891775
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110891775
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)57084
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979735052
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT179 .F725 2007
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 830/.9
-- 831.209
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo Das fremde Schöne :
Complemento del titolo Dimensionen des Ästhetischen in der Literatur des Mittelalters /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Manuel Braun, Christopher John Young.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (367 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Medieval Philology ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1612-443X ;
Numero del volume/designazione di sequenza 12
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Kristallworte, Würfelworte. Probleme und Perspektiven eines Projekts ‚Ästhetik mittelalterlicher Literatur‘ --
-- I. Sinnlich lesen, emphatisch reden: zur Bibelhermeneutik und zur Mystik --
-- Die Applikation der Sinne. Mittelalterliche Ästhetik als Phänomenologie rhetorischer Effekte --
-- ‚Ausdruck‘ im Mittelalter? Zur Geschichte eines übersehenen Begriffs --
-- „Ich kann nicht ruhen, ich brenne“. Überlegungen zur Ästhetik der Klage im Fließenden Licht der Gottheit --
-- II. Zwischen erzählter und diskursiver Ästhetik: zum höfischen Epos --
-- Merkmale des Schönen und volkssprachliche Literarästhetik. Zu Hartmann von Aue und Gottfried von Straßburg --
-- ‚Kunst‘-Refl exion aus dem Geiste der descriptio. Enites Pferd und der Diskurs artistischer meisterschaft --
-- Ästhetik des Liebestods. Am Beispiel von Tristan und Herzmaere --
-- Die Ordnungen des Erzählens und ihre Entblößung. Formalismus und Verfremdung als Selbstreflexion von Erzählstrategien --
-- sô ervar ich uns diu mære. Literary Self-reflection and the Aesthetics of Production in the Nibelungenlied --
-- III. Gebrauchspoesie oder autonome Kunstobjekte: zum Anno- und zum Lindenlied --
-- Das Annolied als ästhetisches Objekt --
-- ‚Gebrauchszusammenhang‘ und ästhetische Dimension mittelalterlicher Texte --
-- IV. meisterschaft und kriegen: zur Sangspruchdichtung --
-- Meisterschaft und Transgression. Studie zur Spruchdichtung am Beispiel des Langen Tons der Frauenlob-Überlieferung --
-- Poetik des Krieges. Eine Skizze zum Wartburgkrieg-Komplex --
-- I. Autoren- und Textregister --
-- II. Sachregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Dass das Konzept der Ästhetik erst im 18. und 19. Jahrhunderts ausformuliert wird, enthebt die Altgermanistik nicht der Notwendigkeit, ihren Gegenstand, die mittelalterliche Literatur, auf die Dimensionen des Ästhetischen hin zu befragen. Dabei liegen die entscheidenden Fluchtpunkte freilich jenseits der Wege, welche die philosophische Ästhetik gebahnt hat. So gehen einige der vorliegenden Aufsätze dem Verhältnis des Ästhetischen zur Religion und zur Rhetorik nach. Andere arbeiten an den literarischen Texten selbst, vor allem an solchen der höfischen Epik und Lyrik, und suchen nach denjenigen Begriffen und Darstellungsmodi, die Auskunft über die Ästhetik mittelalterlicher Literatur zu erteilen vermögen. Alle liefern sie Bausteine zu einer ‚Ästhetik der Alterität‘, die dann auch zur Reflexion auf klassische (literar-)ästhetische Konzepte wie das der Autonomie auffordert.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The concept of the aesthetic is a modern one, not however the phenomenon of the aesthetic. Thus the collected papers in this volume set out to discover important dimensions of the aesthetic in medieval literature. In this endeavour they inquire into the relationship of aesthetics and religion as well as into that between aesthetics and rhetoric, and they search for relevant concepts and modes of presentation in the literary texts themselves. These various components combine to form an ‘aesthetics of alterity’.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aesthetics in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aesthetics, Medieval.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica Middle High German, 1050-1500
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literature, Medieval
Suddivisione generale History and criticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Höfische Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mittelalter /Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mystik /i.d. Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ästhetik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Aesthetics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle Ages/literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato courtly literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato mysticism/in literature.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona BLEUMER, HARTMUT
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona BRAUN, MANUEL
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Braun, Manuel
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona BÜRKLE, SUSANNE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona HASEBRINK, BURKHARD
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona HUBER, CHRISTOPH
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona KELLNER, BEATE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona KIENING, CHRISTIAN
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona KÖBELE, SUSANNE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona LARGIER, NIKLAUS
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MÜLLER, JAN-DIRK
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona PHILIPOWSKI, KATHARINA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona STROHSCHNEIDER, PETER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona WENZEL, FRANZISKA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona YOUNG, CHRISTOPHER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Young, Christopher John
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110891775">https://doi.org/10.1515/9783110891775</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110891775">https://www.degruyter.com/isbn/9783110891775</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110891775/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110891775/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110891775 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110891775 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users