Library Catalog

Kritik des Anthropozäns : (Record no. 287180)

MARC details
000 -Leader
Leader 04118nam a2200793Ia 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 287180
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231211165946.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 231101t20142014gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1042128958
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783837627732
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783839427736
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/transcript.9783839427736
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783839427736
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)427766
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979612656
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BP163
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI013000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 297.0904
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Manemann, Jürgen
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Kritik des Anthropozäns :
Complemento del titolo Plädoyer für eine neue Humanökologie /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Jürgen Manemann.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione 1. Aufl.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Bielefeld :
Nome del produttore, editore, ecc. transcript Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (144 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie X-Texte zu Kultur und Gesellschaft
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. »Welcome to the Anthropocene« - a 2011 title of »The Economist« initiating a new climate policy debate about mankind and the new »Age of Humans«. Today, the term is not only found in the gazettes, but also in science, politics, and culture. But what lies behind the term and where does it come from? Jürgen Manemann introduces to the debate, points out the dangers of the theory of the anthropocene, and calls for a human ecology that aims at a transformation of civil society towards a »cultural society« (Adrienne Goehler). It is not time for a new humanization of the world, but a deeper humanization of mankind. Review»This book offers information about historical and current debates around the relation of the human with nature, contains approaches for the ongoing critique of the anthropocene and encourages further thought and investigation.« Herbert Hörz, Leibniz Online, 17 (2015)
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. »Willkommen im Anthropozän« - so titelte der »Economist« 2011 und stieß damit eine neue klimapolitische Debatte über den Menschen und das neue »Menschenzeitalter« an. Mittlerweile wandert dieser Begriff nicht nur durch die Gazetten, sondern auch durch Wissenschaft, Politik und Kultur.Was verbirgt sich hinter diesem Begriff, wo kommt er her? Jürgen Manemann führt in die Debatte ein, zeigt die Gefahren der Theorie des Anthropozäns auf und plädiert für eine neue Humanökologie, die auf eine Transformation der Zivilgesellschaft in eine »Kulturgesellschaft« (Adrienne Goehler) zielt.An der Zeit ist nicht eine weitere Hominisierung der Welt, sondern eine tiefere Humanisierung des Menschen.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Nov 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam and politics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Islam
Suddivisione cronologica 20th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Multiculturalism
Suddivisione geografica Germany.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Humanismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Humanökologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mensch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Natur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Naturphilosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophische Anthropologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Resilienz.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Selbstsorge.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Umweltethik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ökologie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Metaphysics.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Environmental Ethics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Human Ecology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Human.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Humanism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Nature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philosophical Anthropology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philosophy of Nature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Resilence.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783839427736">https://www.degruyter.com/isbn/9783839427736</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839427736/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783839427736/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783839427736 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783839427736 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users