Library Catalog

L'umano, immagine filiale di Dio : (Record no. 294685)

MARC details
000 -Leader
Leader 02272nam a2200325 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 294685
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20241126215952.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 221125s2022 it ||||| b||| 00| 0 ita d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9788839936134
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoPUS
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoPUS
Agenzia che fa la modifica IT-RoAPU
041 1# - Codice di lingua
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato ita
Codice della lingua originale e/o delle traduzioni intermedie del testo fre
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione BQT 129.B5TC-213
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Betschart, Christof,
Titoli e altre parole associate al nome O.C.D.,
Date associate al nome 1976-
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/297681688
9 (RLIN) 311050
240 10 - Titolo uniforme
Titolo uniforme Humain, image filiale de Dieu.
Lingua dell'opera Italiano
9 (RLIN) 330514
245 12 - Formulazione del titolo
Titolo L'umano, immagine filiale di Dio :
Complemento del titolo un'antropologia teologica in dialogo con l'esegesi /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Christof Betschart.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Brescia :
Nome del produttore, editore, ecc. Queriniana,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2022].
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2022.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 395 pagine ;
Dimensioni 23 cm.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
490 1# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Biblioteca di teologia contemporanea ;
Numero del volume/designazione di sequenza 213
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Bibliografia: pagine 351-378.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Secondo la Genesi, l'uomo e la donna sono stati creati «a immagine di Dio». Questa affermazione, nonostante la sua apparente semplicità, è tra le più discusse e ambigue della tradizione giudeo-cristiana. Cosa può significare per quegli esseri finiti, limitati e spesso traviati che noi siamo? Christof Betschart colma una lacuna nella teologia, basandosi su uno studio approfondito dei testi biblici. In linea con l'interpretazione cristologica dell'immagine di Dio, che trova in Cristo sia il prototipo che il modello compiuto di tutti gli esseri umani, si interroga sulla nozione di filiazione divina. L'immagine di Dio è in definitiva filiale, segnata dal sigillo della filiazione divina. Tale tesi viene sviluppata sia per rendere più concreto il concetto di immagine, sia per rivisitare alcune grandi questioni dell'antropologia teologica postconciliare, come il nesso fra natura e grazia o la mediazione cristologica dell'antropologia (e viceversa). Ne esce un'analisi illuminante dell'essere umano in relazione all'immagine divina, un'opera che si palesa pagina dopo pagina come una guida rivelatrice.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antropologia teologica
Suddivisione cronologica Secolo 21.
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 271918
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme
Titolo uniforme Biblioteca di teologia contemporanea
ISSN (International Standard Serial Number) 1824-1387
Numero del volume/designazione di sequenza 213
9 (RLIN) 200437
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Opera (Magaz.)
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Fonte acquisizione Tipo di acquisizione Costo, prezzo di acquisto Numero di inventario Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Costo, costo di riacquisto Prezzo effettivo Tipo copia
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Temporary Library 20/03/2023 53 Acquisto 42.40 580849   BQT 129.B5TC-213 0030215725 20/03/2023 53.00 20/03/2023 Opera (Magaz.)