MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
02375nam a2200409 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
304192 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20241126220556.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
980915s1542 it a 000 0 grc d |
| 026 ## - Identificatore dell’impronta |
| Impronta non analizzata |
r.is *-** *-*. **** (3) 1542 (R) [* sta per caratteri greci] |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Regole di descrizione |
rda |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 041 0# - Codice di lingua |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
grc |
| -- |
lat |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
SEQ V.80.E91 Folio |
| 100 0# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Eustathius Thessalonicensis, |
| Date associate al nome |
1115-1195 |
| Termine di ruolo |
autore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/38317659 |
| 9 (RLIN) |
195965 |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Romae : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
[apud Antonium Bladum], |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
1542. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
4 pagine non numerate, 620 pagine ; |
| Dimensioni |
2°. |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
testo (txt) |
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
senza mediazione (n) |
| Tipo formato (codice) |
n |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
volume (nc) |
| Formato di trasporto (codice) |
nc |
| Fonte |
rdacarrier |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Marca editoriale di Antonio Blado sul frontespizio: Aquila coronata ad ali spiegate, sopra un paesaggio con città, stringe tra gli artigli un drappo. Al lato: targa appesa ad un albero con iniziali AB. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Titolo del volume traslitterato dal greco: "Εὐστάθιου ἀρχιεπισκόπου Θεσσαλονίκης παρεκβολαὶ εἰς τὴν Ὅμήρου Ἰλιάδα". |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Si tratta di un'opera in 4 volumi di cui la biblioteca possiede solo il primo. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
A cura di Nicola Maiorano, confronta "Annali di Blado", numero 107. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Nome dell'editore ricavato dal Colophon, in fine del volume III. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Volume 1: Spazi riservati per i capilettera, con lettere guida. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Segnatura volume 1: π2 α-2ρ6 2σ8 2τ-3β6 3γ8. |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Caratteri: greco; romano; corsivo. |
| 505 ## - Nota formattata di contenuto |
| Nota formattata di contenuto |
L'opera completa comprende: volumi I-II: Iliade; volume III: Odissea, con proprio frontespizio; volume IV, con proprio frontespizio: Indice. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
Testo in greco antico, proemio in latino. |
| 600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona |
| Nome di persona |
Homerus, |
| Date associate al nome |
secolo 8. a.C. |
| Titolo dell'opera |
Ilias |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
239563 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Homerus, |
| Date associate al nome |
secolo 8. a.C. |
| Titolo dell'opera |
Ilias. |
| Lingua dell'opera |
Greco |
| 9 (RLIN) |
296358 |
| 700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Maiorano, Niccolò, |
| Titoli e altre parole associate al nome |
vescovo di Molfetta, |
| Date associate al nome |
circa 1491-circa 1585 |
| Termine di ruolo |
curatore |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/10168995 |
| 9 (RLIN) |
332970 |
| 777 1# - "Accesso di "" Pubblicato con """ |
| Numero di controllo della registrazione |
IT\ICCU\CFI\0956468 |
| Titolo |
Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada kai Odysseian meta euporotatou kai panu ophel |
| Intestazione principale |
Eustathius : Thessalonicensis |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Incun./Cinquec. |