Eustathiou archiepiskopou Thessalonikes Parekbolai eis ten Homerou Iliada.
Material type:
TextLanguage: Greek, Ancient (to 1453), Latin Publisher: Romae : [apud Antonium Bladum], 1542Description: 4 pagine non numerate, 620 pagine ; 2°Content type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- SEQ V.80.E91 Folio
| Item type | Current library | Call number | Vol info | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|---|
Incun./Cinquec.
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino | SEQ V.80.E91 Folio (Browse shelf(Opens below)) | Volume 1 | Non per il prestito (Accesso limitato) | 0030220743 |
Marca editoriale di Antonio Blado sul frontespizio: Aquila coronata ad ali spiegate, sopra un paesaggio con città, stringe tra gli artigli un drappo. Al lato: targa appesa ad un albero con iniziali AB.
Titolo del volume traslitterato dal greco: "Εὐστάθιου ἀρχιεπισκόπου Θεσσαλονίκης παρεκβολαὶ εἰς τὴν Ὅμήρου Ἰλιάδα".
Si tratta di un'opera in 4 volumi di cui la biblioteca possiede solo il primo.
A cura di Nicola Maiorano, confronta "Annali di Blado", numero 107.
Nome dell'editore ricavato dal Colophon, in fine del volume III.
Volume 1: Spazi riservati per i capilettera, con lettere guida.
Segnatura volume 1: π2 α-2ρ6 2σ8 2τ-3β6 3γ8.
Caratteri: greco; romano; corsivo.
L'opera completa comprende: volumi I-II: Iliade; volume III: Odissea, con proprio frontespizio; volume IV, con proprio frontespizio: Indice.
Testo in greco antico, proemio in latino.

