Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi d'ente

Number of records used in: 6

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 95435

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20241127153817.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a ana |d

024 7# - Altri identificatori standard

  • Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/158206928
  • Fonte del numero o codice: uri

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

110 2# - Intestazione-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Francia (stato).
  • Unità subordinata: Châtelet de Paris

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: FR
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: DNB
  • Fonte del termine: CAOONL

375 ## - Sesso

  • Sesso: unknown
  • Fonte del termine: 0

377 ## - Lingua associata

  • Codice di lingua: fre
  • Fonte del termine: BNF

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France
  • Unità subordinata: Châtelet de Paris

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France.
  • Unità subordinata: Châtelet de Paris (11..-1790)

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris (France).
  • Unità subordinata: Châtelet

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Chastelet de Paris

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Châtelet de Paris

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France.
  • Unità subordinata: Châtelet de Paris

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France.
  • Unità subordinata: Tribunal du Châtelet (Paris)

410 ## - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France
  • Unità subordinata: Bailliage

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France
  • Unità subordinata: Chastelet de Paris

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: France
  • Unità subordinata: Lieutenant Civil

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Francia.
  • Unità subordinata: Bailliage (Paris)

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Francia.
  • Unità subordinata: Châtelet de Paris

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris (France : Bailliage)

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris (France).
  • Unità subordinata: Chastelet

410 1# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris (France).
  • Unità subordinata: Grand Châtelet

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris.
  • Unità subordinata: Châtelet

410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente

  • Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Paris.
  • Unità subordinata: Grand Châtelet

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sentence du Chastelet de Paris, qui donne acte à Monsieur le procureur du Roi de l'appel comme d'abus par lui interjetté, d'une ordonnance de Monsieur l'archevêque de Paris, du 26 octobre 1756 ; portant sommation aux religieuses hospitalières de la Miséricorde de Jesus, établies rue Mouffetard, et admonition de se départir dans trois jours de différentes élections par elles précédemment faites, avec déclaration que faute par elles d'y obéir, il les déclarera nommément excommuniées ; et qui fait défenses à tous huissiers de signifier aucuns actes émanés de Monsieur l'archevêque, tendants à exécuter les menaces portées en ladite ordonnance - [Paris], 1756.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sentence du Chastelet de Paris, qui condamne trois écrits imprimés ayant pour titre ; le premier, Mandement de Monseigneur l'évêque de Saint Pons ; le second, Mandement de Monseigneur l'évêque d' Auxerre ; et le troisième, Mandement de Monseigneur l'évêque de Troyes, à être lacérés et brûlés en la place de Grève par l'exécuteur de la haute justice - [S.l.], 1756.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sentence du Chastelet de Paris, qui condamne un écrit imprimé, intitulé : Epître à Monseigneur l'illustrissime et révérendissime Mathias Poncet de la Rivière, évêque de Troyes, à être lacéré et brulé en la place de Gréve, par l'exécuteur de la haute justice ; et supprime deux autres écrits imprimés, ayant pour titre, l'un : Lettre à un ami, au sujet du Mandement que M. de Condorcet, évêque d'Auxerre, a donné pour les missions ; et l'autre : Monition signifiée de la part de Monseigneur l'archevêque aux religieuses hospitalières du fauxbourg Saint Marcel, le 26 octobre 1756 - [S.l.], 1756.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sentence du Chastelet de Paris, qui condamne un écrit imprimé, ayant pour titre : Epître aux parisiens, à être lacéré et brulé en la place de Gréve, par l'exécuteur de la haute justice - [S.l.], 1756.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Extrait des registres du Chastelet de Paris. Du mercredi dix novembre mil sept cens cinquant-six - [S.l.], 1756.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sentence du Chastelet de Paris, qui condamne deux écrits imprimés in-douze, sans nom d'auteur, d'imprimeur, ni permission d'imprimer ; le premier ayant pour titre : Lettre sur le péché imaginaire, au sujet du mandement et instruction de Monsieur l'archevêque de Paris ; et le deuxième intitulé : Le Péché imaginaire, seconde lettre - [Paris], 1756.