Habes hoc in opusculo candidiss. Lector: in libros Aristo. Alphabeticos Indices tres: quorum Primus est Diffinitionum. Secundus Divisionum. Tertius verò Conclusionum sive Propositionum: nuper editos à. I.N.R. artium liberalium medicinaeque professore famosiss. Per quos facile perquires sub quo capite caractere ve: quoto etiam commento & pagina sint ea: quae summopere desideras invenire.
Material type:
TextPublisher: Lugduni : apud Iacobum Giunctam, 1542Description: 48 carte non numerate : illustrazioni ; 8°Content type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- Acc. s. Tommaso V-422
| Item type | Current library | Call number | Status | Notes | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|---|
Incun./Cinquec.
|
Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino | Acc. s. Tommaso V-422 (Browse shelf(Opens below)) | Not for loan | Legato con altri. | 0030214749 |
Browsing Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
Marca editoriale sul frontespizio: Giglio fiorentino sorretto da una mano. Ai lati due putti alati dispiegano cartigli con motto: "In Domino confido" e nome dell'editore "Iacobus Giunta". (S449).
Le iniziali I.N.R. stanno per "Iohannes Nebriensis Rivirius".
È l'indice alla traduzione latina dell'opera di Arstotele pubblicata dai Giunta nel 1542, confronta Bibliografia Generale Latina dal XV secolo al 1999, PAUGEAR8234-B.
Caratteri: corsivo; romano.
Segnatura: A-F8.
Iniziali e fregi xilografici.

